Il mio intrattenimento nel 2024
[statistiche 2024]
Come da tradizione (?) arriva la resa dei conti di fine anno, il listone (nemmeno tanto "one") dei 365,25 giorni appena trascorsi, la trafila di dati, di nessun interesse e che mi piace tanto fare, in cui enuncio tutto quello che ho visto, letto, ascoltato e giocato.
Iniziamo!
• Fumetti: 85 (di cui 76 sono albi di Dylan Dog)
Menzione speciale: "La strada" (2024, Manu Larcenet)
• Libri: 107 (34 romanzi e 73 racconti)
Menzione speciale: "Madonna nera" (2024, Germano "Hell" Greco)
• Film: 150 (146 lungometraggi, 1 mediometraggio e 3 corti)
Menzione speciale: "In A Violent Nature" (2024, Chris Nash)
• Serie TV: 13
Menzione speciale: "Qui non è Hollywood" (2024, Pippo Mezzatesa)
• Album: 10
Menzione speciale: "Cutting The Throat of God" (2024, Ulcerate)
• Videogiochi: 7
Menzione speciale: Forza Motorsport (2023, Turn 10)
Considerazioni finali:
Mi ero ripromesso di leggere di più e, tra fumetti, romanzi e racconti, ho divorato una quantità considerevole di pagine cartacee e digitali, assaporando nuovamente l'intera opera del signore dell'orrore cosmico Howard Phillips Lovecraft.
Anche l'annata filmica e seriale non è stata malaccio vista la presenza di numerosissimi capolavori cinematografici e, seppur minore in quantità rispetto al 2023, ha saputo regalarmi grandissime emozioni, intense, struggenti, disturbanti e profonde.
Pochi album musicali ma dischi ascoltati per più tempo (l'ultimo degli Ulcerate ha brutalizzato la mia psiche per più di un mese).
Qualcosa andava sacrificato per lasciare spazio al resto (dannatissime giornate composte solo da 24 ore!) e quest'anno è toccato ai miei amati videogiochi, ma su Forza Motorsport ho macinato svariati chilometri sulla mia Xbox Series S, soprattutto con Spotify aperto in background, e posso ritenermi soddisfatto.
Arrivato alla fine di 'sto mappazzone, tocca darsi dei nuovi obiettivi nerd e questa volta voglio farla veramente fuori dal vaso: nel 2025 riuscirò a completare Battle Garegga in versione arcade con un solo credito (sono a 40 ore di gioco e la vedo dura...), esempio virtuoso d'impegno perfettamente consono ai doveri di un attempato padre di famiglia, e leggere tutto "Infinite Jest" di David Foster Wallace (i precedenti tentativi sono naufragati attorno alle quattrocento pagine).
Saluti, buon anno nuovo e tante cose belle, ora vi lascio al "listone della morte"!
-
IL LISTONE DELLA MORTE!
Fumetti e graphic novel
• Dylan Dog (1989/1996), dal numero 37 al 112
• Lone Wolf and Cub (1972), dal numero 1 al 5
• La strada (2024)
• Rat-Man Collection #1 (1997)
• Il boia di Parigi (2012)
• La redenzione del samurai (2012)
Film e corti
(in ordine di pubblicazione dei post)
• Il mondo dietro di te (2023)
• Beau ha paura (2023)
• Nope (2022)
• Il mostro di St. Pauli (2019)
• Piscina infinita (2023)
• Men (2022)
• Sick of Myself (2022)
• Holy Spider (2022)
• Petite Maman (2021)
• Murder Me, Monster (2018)
• Tous les dieux du ciel (2018)
• The Awakening (1990)
• Harakiri (1962)
• Povere creature (2023)
• Angel's Egg (1985)
• Robot Carnival (1987)
• Il cavallo di Torino (2011)
• Spaceman (2024)
• Stalker (1979)
• La forma dell'acqua (2017)
• La zona d'interesse (2023)
• Niente di nuovo sul fronte occidentale (2022)
• The Death of Dick Long (2019)
• Aguirre, furore di Dio (1972)
• Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975)
• La cosa (1982)
• Il seme della follia (1995)
• L'uomo che fuggì dal futuro (1971)
• Allucinazione perversa (1990)
• Shadow (2009)
• Narciso nero (1947)
• Old Henry (2021)
• 2001: Odissea nello Spazio (1968)
• Il cervello di Donovan (1953)
• Babadook (2014)
• In compagnia dei lupi (1984)
• Quella villa accanto al cimitero (1981)
• Voglio la testa di Garcia (1974)
• Germania Anno Zero (1948)
• Suspense (1961)
• Changeling (1980)
• L'arcano incantatore (1996)
• La fuga di Logan (1976)
• Il terzo uomo (1949)
• Troll Hunter (2010)
• Monsters (2010)
• La notte dei morti viventi (1968)
• Non aprite quella porta (2022)
• Kill List (2011)
• Lone Wolf and Cub: Sword of Vengeance (1972)
• Lone Wolf and Cub: Baby Cart at the River Styx (1972)
• Lone Wolf and Cub: Baby Cart to Hades (1972)
• Godzilla Minus One (2023)
• Lone Wolf and Cub: Baby Cart in Peril (1972)
• Lone Wolf and Cub: Baby Cart in the Land of Demons (1973)
• Lone Wolf and Cub: White Heaven in Hello (1974)
• 13 assassini (2010)
• Society - The Horror (1989)
• Fantasie di una tredicenne (1970)
• Zombie Self-Defense Force (2006)
• L'ultimo uomo sulla Terra (1964)
• I diavoli (1971)
• Take Shelter (2011)
• Samurai I: Miyamoto Musashi (1954)
• Samurai II: Duello al tempio Ichijoji (1955)
• Samurai III: Duello sull'isola Ganryu (1956)
• L'occhio che uccide (1960)
• I disertori - A Field in England (2014)
• The Nightingale (2018)
• La parola ai giurati (1957)
• Reazione a catena (1971)
• I quattro dell'Apocalisse (1975)
• L'avventura del Poseidon (1972)
• Il tempo dei lupi (2003)
• La maschera del demonio (1960)
• Frank Costello, faccia d'angelo (1967)
• Gli invasati (1963)
• Taxi Driver (1976)
• Aggro Dr1ft (2023)
• Possession (1981)
• La donna che visse due volte (1958)
• L'angelo sterminatore (1962)
• L'albero di Antonia (1995)
• Cane di paglia (1971)
• Psyco (1960)
• Big (2021)
• La fontana della vergine (1960)
• In the Mood for Love (2000)
• 2046 (2004)
• Fase IV: Distruzione Terra (1974)
• Vincent deve morire (2023)
• La finestra sul cortile (1954)
• Timecrimes (2007)
• Ex Drummer (2007)
• Il grande inquisitore (1968)
• Bleeder (1999)
• Premonition (2007)
• The Strays (2023)
• Scappa - Get Out (2017)
• Enter the Void (2009)
• Il segreto di David (2009)
• Re-Animator (1985)
• The Void - Il vuoto (2016)
• The Killer (2023)
• La donna alla finestra (2021)
• Stati di allucinazione (1980)
• Reptile (2023)
• Happy End (2017)
• Malignant (2021)
• Non si sevizia un paperino (1972)
• The Host (2006)
• The Well (2023)
• Schock (1977)
• Confessions (2010)
• L'ultima casa a sinistra (1972)
• In A Violent Nature (2024)
• Il rituale (2017)
• Speak No Evil (2022)
• A Classic Horror Story (2021)
• November (2017)
• Haze - Il muro (2005)
• Non sarai sola (2022)
• Eraserhead - La mente cancella (1977)
• Shining (1980)
• Hagazussa - La strega (2017)
• Wounds (2019)
• Spiderhead (2022)
• Fractured (2019)
• Barbarian (2022)
• Ballata macabra (1976)
• Errementari - Il fabbro e il diavolo (2017)
• Disco Inferno (2023)
• X - A Sexy Horror Story (2022)
• Pearl (2022)
• MaXXXine (2024)
• Suspiria (1977)
• The Cursed (2021)
• The Shadow Strays (2024)
• In the Earth (2021)
• Detective Stone (1992)
• When Evil Lurks (2023)
• Aterrados (2017)
• Ariaferma (2021)
• Evangelion: Death (True)² (1997)
• The End of Evangelion (1997)
• Ti mangio il cuore (2022)
• Evangelion: 1.11 You Are (Not) Alone (2007)
• Evangelion: 2.22 You Can (Not) Advance (2009)
• Evangelion: 3.33 You Can (Not) Redo (2012)
• Evangelion: 3.0+1.0 Thrice Upon A Time (2021)
Romanzi e racconti
(in ordine di pubblicazione del post)
• Ubik (1969, Philip K. Dick)
• Illuminations (2022, Alan Moore)
• La macchina del tempo (1895, H. G. Wells)
• The Kaiju Preservation Society - Gli ultimi di una razza (2022, John Scalzi)
• Snow Crash (1992, Neal Stephenson)
• La tomba (1917, H.P. Lovecraft)
• La rovina della casa degli Usher (1839, Edgar Allan Poe)
• Quella cosa maledetta (1893, Ambrose Bierce)
• Dagon (1917, H.P. Lovecraft)
• La stella polare (1917, H.P. Lovecraft)
• 2BRO2B (1961, Kurt Vonnegut)
• Solipsismo (1964, Fredric Brown)
• Perdido Street Station (2000, China Mièville)
• Un colpo di mano (1957, Isaac Asimov)
• Oltre il muro del sonno (1919, H.P. Lovecraft)
• Ex-Barone (1919, H.P. Lovecraft)
• Memoria (1919, H.P. Lovecraft)
• North American Lake Monsters (2013, Nathan Ballingrud)
• La scomparsa di Juan Romero (1919, H.P. Lovecraft)
• La nave bianca (1919, H.P. Lovecraft)
• La rovina di Sarnath (1919, H.P. Lovecraft)
• La dichiarazione di Randolph Carter (1919, H.P. Lovecraft)
• Il terribile vecchio (1920, H.P. Lovecraft)
• L'albero (1920, H.P. Lovecraft)
• I gatti di Ulthar (1920, H.P. Lovecraft)
• Il tempio (1920, H.P. Lovecraft)
• Il pescatore (2016, John Langan)
• La lotteria (1949, Shirley Jackson)
• La compagnia dei lupi (1979, Angela Carter)
• Il gatto nero (1843, Edgar Allan Poe)
• Il caso di Charles Dexter Ward (1927, H.P. Lovecraft)
• Il colore venuto dallo Spazio (1927, H.P. Lovecraft)
• L'antica gente dei monti (1927, H.P. Lovecraft)
• Nato d'uomo e di donna (1950, Richard Matheson)
• Oryx e Crake (2003, Margaret Atwood)
• Io, robot (1939, Fratelli Binder)
• L'orrore di Dunwich (1928, H.P. Lovecraft)
• Colui che sussurrava nelle tenebre (1930, H.P. Lovecraft)
• La maschera di Innsmouth (1931, H.P. Lovecraft)
• Lo strano volo di Richard Clayton (1939, Robert Bloch)
• Problemi con l'acqua (1939, Horace Leonard Gold)
• Il giorno è compiuto (1939, Lester Del Rey)
• La casa delle streghe (1932, H.P. Lovecraft)
• La cosa sulla soglia (1933, H.P. Lovecraft)
• I salici (1907, Algernon Blackwood)
• Elric di Melniboné (1972, Michael Moorcock)
• L'ombra calata dal tempo (1934, H.P. Lovecraft)
• Veleggiando sui mari del fato (1976, Michael Moorcock)
• L'abitatore del buio (1935, H.P. Lovecraft)
• L'arcano lupo bianco (1977, Michael Moorcock)
• La torre evanescente (1977, Michael Moorcock)
• Abbiamo sempre vissuto nel castello (1962, Shirley Jackson)
• La maledizione della spada nera (1977, Michael Moorcock)
• Tempestosa (1977, Michael Moorcock)
• Madonna nera (2024, Germano Hell Greco)
• Cambiano le prospettive al mondo (2022, Carlo Salvini)
• Il catalizzatore finale (1939, Eric Temple Bell)
• La fortezza della perla (1989, Michael Moorcock)
• Il Drive-in (1988, Joe R. Lansdale)
• Il ritorno di Hastur (1939, August W. Derleth)
• L'orrore di Martin's Beach (1922, H.P. Lovecraft e Sonia Greene)
• La vendetta della rosa (1991, Michael Moorcock)
• Ceneri (1923, H.P. Lovecraft e Clifford M. Eddy)
• Il divoratore di spettri (1923, H.P. Lovecraft e Clifford M. Eddy)
• I cari estinti (1923, H.P. Lovecraft e Clifford M. Eddy)
• Cieco, sordo e muto (1924, H.P. Lovecraft e Clifford M. Eddy)
• Il segno giallo (1895, Robert W. Chambers)
• La casa sull'abisso (1908, William Hope Hodgson)
• Storia terribile di Thangobrind il gioielliere (1911, Lord Dunsany)
• Il terrore (1917, Arthur Machen)
• La figlia della ladra di sogni (2001, Michael Moorcock)
• Il popolo dell'abisso (1918, Abraham Merritt)
• I divoratori dello Spazio (1928, Frank Belknap Long)
• I segugi di Tindalos (1928, Frank Belknap Long)
• La vendetta dello stregone (1931, Clark Ashton Smith)
• La pietra nera (1931, Robert E. Howard)
• Ubbo-Sathla (1933, Clark Ashton Smith)
• L'orrore dalle stelle (1935, Robert Bloch)
• L'ombra dal campanile (1950, Robert Bloch)
• La stanza della strega (1937, Henry Kuttner)
• Oltre la soglia (1941, August W. Derleth)
• L'abitatore delle tenebre (1944, August W. Derleth)
• Quaderno trovato nella casa deserta (1951, Robert Bloch)
• Il pornografo sfortunato (1969, John Ramsey Campbell)
• Il birichino (1986, Thomas Ligotti)
• Sogno di un manichino (1986, Thomas Ligotti)
• Il chimico (1986, Thomas Ligotti)
• Shining (1977, Stephen King)
• Le venti giornate di Torino (1977, Giorgio De Maria)
• Il diavolo è nei dettagli (2017, Giovanni Arduino)
• Bevi a me soltanto con occhi labirintini (1986, Thomas Ligotti)
• L'uomo nell'alto castello (1962, Philip K. Dick)
• Io sono vivo, voi siete morti (1993, Emmanuel Carrère)
• Scorrete lacrime, disse il poliziotto (1974, Philip K. Dick)
• Stabilità (1947, Philip K. Dick)
• Ora tocca al wumb (1952, Philip K. Dick)
• Il cannone (1952, Philip K. Dick)
• Cemento (1965, Brian Lumley)
• La città sorella (1969, Brian Lumley)
• Lo scettico nel cimitero (1969, J. Vernon Shea)
• Gli esseri del profondo (1969, James Wade)
• Il ritorno dei Lloigor (1969, Colin Wilson)
• Primi delitti (1989, Paolo Di Orazio)
• La carta da parati gialla (1892, Charlotte Perkins Gilman)
• Il teschio (1952, Philip K. Dick)
• Minibattaglia (1952, Philip K. Dick)
• I difensori della Terra (1953, Philip K. Dick)
Musica
(in ordine di pubblicazione del post)
• Necrowretch - Swords of Dajjal (2024)
• Ponte del Diavolo - Fire Blades From The Tomb (2024)
• Dødheimsgard - Black Medium Current (2023)
• Ulcerate - Cutting the Throat of God (2024)
• Djevel - Naa skrider natten sort (2022)
• Sadist - Firescorched (2022)
• Darkthrone - Under A Funeral Moon (1993)
• Katatonia - Brave Murder Day (1996)
• Monolithe - Kosmodrom (2022)
• God Is An Astronaut - Embers (2024)
Serie TV
(in ordine di pubblicazione del post)
• The Crown - Stagione 6 (2023)
• Fallout - Stagione 1 (2024)
• Baby Reindeer (2024)
• Asunta (2024)
• Eric (2024)
• Ken il guerriero - Capitolo 1 (1984/1985)
• Ken il guerriero - Capitolo 2 (1985)
• Nine Perfect Strangers - Stagione 1 (2021)
• Lost - Stagione 1 (2004)
• Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere - Stagione 2 (2024)
• Qui non è Hollywood (2024)
• Lost - Stagione 2 (2005)
• Neon Genesis Evangelion (1995)
Videogiochi
(in ordine di pubblicazione del post)
• Forza Motorsport (2024, Turn 10 Studios)
• El Viento (1991, Wolfteam)
• Trouble Shooter (1991, VIC Tokai)
• Advance Busterhawk Gley Lancer (1992, NCS)
• Black Heart (1991, NMK)
• Tiger-Heli (1985, Toaplan)
• Zunzunkyou no Yabou (1994, Minato Giken)
#listone2024
Commenti
Posta un commento