Fiori per Algernon (1959)

[romanzi e racconti #125]

-info-
Titolo originale: Flowers for Algernon 
Autore: Daniel Keyes 
Nazione: USA
Traduzione: Bruno Oddera
Editozione italiana: TEA
Pagine: 304
Letto in: eBook

Trama
Charlie Gordon è un trentenne con gravi ritardi mentali che, insieme al topo da laboratorio Algernon, viene sottoposto a un'operazione atta a triplicarne il quoziente intellettivo.

Ci sono opere che segnano il vissuto di chi ha la fortuna d'incontrarle lungo il tragitto della propria esistenza, creazioni della fantasia che forniscono nuovi strumenti per leggere la realtà che ti circonda, l'intricato groviglio d'esistenze che ognuno di noi tesse e strattona giorno dopo giorno.

Grazie a Daniel Keyes io ho conosciuto profondamente un essere umano (Charlie Gordon) che non esiste, ne ho condiviso i tormenti, le gioie, le scoperte e le paure, ho pianto con lui e per lui ho gioito, travolto da un flusso di coscienza che scava strati su strati di riflessioni, conclusioni, incomprensioni e dolorosissima umanità, così calda e fragile da far provare sincero imbarazzo quando dalle righe guizza la vita, pulsante, affamata, in carne e ossa, cuore e mente.

"Fiori per Algernon" è un capolavoro della letteratura d'anticipazione che consiglierò ossessivamente a mio figlio, sperando con tutto me stesso di spingerlo alla lettura, perché romanzi intensi, strazianti, avvolgenti e travolgenti come questo sono un'opportunità di crescita che sarebbe un peccato ignorare.

Magistrale, meraviglioso, incredibile.

#romanzieracconti
#danielkeyes
#fioriperalgernor
#barbopinione
#year1959

Commenti

Post più popolari