Il monaco (1972)
[film e corti #501]
-info-
Titolo originale: Le Moine
Regia: Adonis Kyrou
Sceneggiatura: Jean-Claude Carrière, Luis Buñuel
Nazione: Belgio, Francia, Italia, Germania
Studio: Tritone Cinematografica, Maya Films, Studio Films, Comacico
Durata: 94 minuti
• Trama
Durante l'Inquisizione, il severo priore di un convento di frati cappuccini di Madrid viene infettato dalla bramosia della carne, sviluppando un'ossessione per una giovane fedele che appagherà grazie ad un patto con il maligno.
Adattamento cinematografico più o meno fedele del classico della letteratura gotica scritto da Matthew Gregory Lewis nel 1796, "Il monaco" vede la partecipazione come co-sceneggiatore di Luis Buñuel, e già questo particolare dovrebbe fare intuire dove il film andrà a parare.
Mentre un duca, cannibale e pedofilo, terrorizza il territorio, l'incontrollabile appetito sessuale del monaco precedentemente intransigente, interpretato da un ottimo Franco Nero, fa capitombolare la torbida storia in una spirale di violenza, esoterismo e blasfemia.
Antiautoritario, sfacciatamente anticlericale e attento a mantenere la violenza esplicita fuori campo vista la presenza di minori, la pellicola di Adonis Kyrou è penalizzata da un incedere lento e pigro, ma l'atmosfera morbosa, le convincenti prestazioni attoriali e l'inatteso finale, vero assalto ideologico alla Chiesa Cattolica, rialzano a manetta la valutazione complessiva.
Provocatorio, sacrilego e cattivo, quindi personalmente consigliato.
#filmecorti
#barbopinioni
#adoniskyrou
#year1972
Commenti
Posta un commento