Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

[film e corti #527]
{James Bond #1}

-info-
Titolo originale: Dr. No
Regia: Terence Young
Sceneggiatura: Johanna Harwood, Richard Maibaum, Berkely Mather
Nazione: Inghilterra 
Studio: EON Productions
Durata: 109 minuti 
Disponibile su: Apple TV (noleggio), Prime Video (noleggio)

• Trama
James Bond va in Giamaica per indagare sulla morte misteriosa di due agenti segreti britannici.

Devo fare pubblica ammenda: non ho mai guardato "volontariamente" un film di James Bond in vita mia, e non è una cosa di cui vado particolarmente fiero, vista la longevità impressionante della saga cinematografica, ispirata ai romanzi dello scrittore Ian Fleming, e l'impatto iconico con cui le varie pellicole hanno segnato l'immaginario collettivo nel corso dei decenni.

Bene, se si prende "Agente 007 - Licenza di uccidere" come film a se stante, slegato dalla consapevolezza di tutto quello che sarebbe venuto dopo, allora l'anacronismo di una narrativa banale e minimale si sente tutto e affossa la godibilità a livelli imbarazzanti, una buca da cui nemmeno l'elegante machismo démodé di un fascinoso Sean Connery può riaffiorare senza ammaccature evidenti.

Ma l'Agente 007 di EON Productions è nato per spiccare il volo defecando tantissimo denaro durante la planata, e Terence Young ha qui creato le solide fondamenta stilistiche, mitologiche e linguistiche di quello che diverrà un imperatore dell'intrattenimento mondiale.

Se si sorvolano il noiosissimo troncone iniziale e tutte le storture figlie del contesto storico e sociale del periodo, la seconda parte ravviva di brutto il ritmo con spionaggio, avventura, minaccia atomica, supercazzole fantascientifiche d'annata (la drago-macchina diesel è esilarante) e un cattivone (Dr. No) che a suo modo funziona.

Vedrò con il tempo se mettere in pratica l'idea malsana di continuare la visione dell'intera saga, ma intanto "Agente 007 - Licenza di uccidere" me lo sono puppato senza troppa sofferenza.

#filmecorti
#barbopinioni
#jamesbond
#007
#SeanConnery
#year1962

Commenti

Post più popolari