Meglio morto che vivo (1969)
[film e corti #524]
-info-
Titolo originale: More Dead than Alive
Regia: Robert Sparr
Sceneggiatura: George Schenck
Nazione: USA
Studio: Aubrey Schenck Productions
Durata: 101 minuti
Disponibile su: ---
• Trama
Dopo diciotto anni in gabbia e innumerevoli omicidi alle spalle, un assassino scarcerato cerca di rifarsi una vita partecipando ad uno spettacolo di tiro al segno itinerante, ma il passato non si cancella...
Per qualche strana coincidenza astrale, "Meglio morto che vivo" è uno dei film western che più volte mi è capitato di vedere in gioventù, soprattutto nei pomeriggi trascorsi in compagnia del nonno materno, mentre si consumava insieme una sostanziosa merenda contadina con la legna a scoppiettare nel focolare.
Rivederlo a più di trent'anni di distanza ha pizzicato corde, e risvegliato ricordi, che la nostalgia ammanta di una luce forse più intensa di quella effettivamente emessa, ma il film di Robert Sparr si difende dignitosamente pur negli evidenti limiti di una produzione derivativa, raccontando di un West alla fine del West dove riscattarsi è difficile ed i debiti con i propri errori, alla fine, si pagano a caro prezzo.
Come bonus aggiuntivo va segnalata la presenza di un Vincent Price in modalità mestierante scafato ed un finale drammatico, inatteso e amaro.
Certamente i capolavori del genere sono altri, ma "Meglio morto che vivo" è un onesto riempitivo serale a base di piombo, scazzottate e buoni propositi che vanno a farsi fottere.
#filmecorti
#barbopinioni
#vincentprice
#western
#robertsparr
#year1969
Commenti
Posta un commento