The Devil's Bath (2024)

[film e corti #521]

-info-
Titolo originale: Des Teufels Bad
Regia: Severin FialaVeronika Franz
Sceneggiatura: Severin FialaVeronika Franz
Nazione: Austria, Germania
Studio: Ulrich Seidl Filmproduktion, Heimatfilm, Coop99 Filmproduktion, Shudder
Durata: 121 minuti 
Disponibile su: ---

• Trama
Nel XVII e XVIII secolo in Europa, i malati di depressione che volevano togliersi la vita ricorrevano all'omicidio per ricevere la condanna alla pena capitale, evitando la dannazione eterna riservata ai suicidi credenti. La maggioranza erano donne e le vittime scelte principalmente bambini, con oltre quattrocento casi registrati solo nelle regioni di lingua tedesca.

"The Devil's Bath" è basato sulle atroci vicissitudini vissute da Agnes Catherina Schickin, una delle numerose donne "suicide per procura" dimenticate dalla storia, straziate dal conflitto tra malattia, emarginazione, insostenibilità del vivere e fede, costrette a trovare un'agghiacciante soluzione per districarsi tra le storture di una religione che assolve chi uccide l'altro ma non colui che pone fine alla propria esistenza.

I due artisti austriaci Veronika Franz e Severino Fiala racchiudono il tutto in due ore di lenta e inesorabilmente caduta nella disperazione, filmando con stile sobrio una natura ostile, selvaggia e lussureggiante, popolata da un'umanità ruvida, annichilita dal lavoro e timorata di Dio, dove ogni ruolo è predeterminato, immutabile, benedetto dal volere divino e la diversità è figlia di Satana.

C'è tanto nei lunghi silenzi di cui il film è pregno, strati di cruda denuncia sulla nostra storia recente, sulla condizione della donna, sul rapporto malsano tra uomo e fede, e l'interpretazione fuori scala della protagonista messa in scena da Anja Plaschg (autrice anche della bellissima colonna sonora) aggiunge ulteriore carico emotivo ad una pellicola di per sé già difficile, aspra, soffocante, prepotentemente da pelle d'oca.

In "The Devil's Bath" non c'è nessuna catarsi, nessuna speranza ma solo infinito dolore.

#filmecorti
#barbopinioni
#shudder
#Severin Fiala
#Veronika Franz
#year2024

Commenti

Post più popolari