Anatomia di un rapimento (1963)
[film e corti #533]
-info-
Titolo originale: 天国と地獄 (Tengoku to jigoku)
Regia: Akira Kurosawa
Sceneggiatura: Akira Kurosawa, Ryūzō Kikushima, Hideo Oguni, Eijirô Hisaita
Nazione: Giappone
Studio: TOHO, Kurosawa Production
Durata: 144 minuti
Disponibile su: Prime Video
• Trama
Un industriale è costretto a scegliere se salvare la vita di un bambino rapito o la propria ricchezza.
Sono tanti i capolavori del cinema, film incredibili che hanno reso grandiosa una delle forme d'arte più intense (opinione assolutamente personale e quindi irrilevante), ma sono certamente minori le opere veramente immortali, quelle che attraversano le decadi mantenendo intatta lo loro sfavillante bellezza, creazioni di un collettivo che travalicano i gusti e le diverse sensibilità per appartenere al genere umano, rappresentandolo e raccontandolo per consegnarlo al domani.
"Anatomia di un rapimento" è uno di questi gioielli, un thriller perfetto nella forma e stratificato nella sostanza, dove la maestosità tecnica e formale di un gigante come Akira Kurosawa trova il pieno sostegno di un cast impeccabile (Toshiro Mifune è titanico), la solidità di una sceneggiatura tagliente e la pulizia di un risultato finale che non lascia scampo, tra la claustrofobia della parte iniziale e lo svelamento ipnotico dell'intricata vendetta messa in piedi da un folle disgraziato.
Se la riflessione sui mostri creati dal divario sociale è il punto d'arrivo del film, l'intera esperienza sensoriale offerta da questo capolavoro genera un coinvolgimento emotivo e intellettivo di rara qualità, assestando pure una sfilettata al cuore con un finale straziante e lacerante.
Potrei andare avanti all'infinito ripetendo la stessa tiritera ad oltranza, ma c'è così tanto Cinema in "Anatomia di un rapimento", disseminato in numerose sequenze memorabili, che ogni amante delle cose importanti dovrebbe vederlo almeno una volta nella vita.
Fondamentale.
#filmecorti
#barbopinioni
#akirakurosawa
#primevideo
#masterpiece
#year1963
Commenti
Posta un commento