Benedetta (2021)
[film e corti #538]
-info-
Titolo originale: Benedetta
Regia: Paul Verhoeven
Sceneggiatura: David Birke, Paul Verhoeven
Nazione: Belgio, Francia, Paesi Bassi
Studio: SBS Productions, Topkapi Films, Pathé, France 2 Cinéma, France 3 Cinéma, Belga Productions
Durata: 127 minuti
Disponibile su: Prime Video (noleggio), Apple TV (noleggio)
• Trama
La storia di Benedetta Carlini, una suora italiana del XVII secolo che instaura una relazione lesbica, in un convento, mentre manifesta i segni del martirio cristiano.
Con ben ottantasei compleanni sul.groppone, Paul Verhoeven non molla un attimo e continua a sviluppare il suo linguaggio artistico, seguendo sentieri inattesi ma coerenti con il cammino di una carriera all'insegna della varietà.
"Benedetta" parte da fatti veri e si snoda tra provocazione, farsa, blasfemia e mistiche pulsioni sessuali, narrando le vicende turbolente di una donna sia santa che imbonitrice, una bambina promessa al Signore che crescendo si riappropria del proprio corpo, dei propri sentimenti, dell'universalità del godere nella propria carne pulsante vita.
Un'atmosfera volutamente irrealistica ed esasperata pone lo spettatore in uno stato d'incertezza divertita, combattuto tra dubbi e miracoli mentre lo schermo si colma grottesche visioni mistiche (tipo Cristo a cavallo che decapita dei bruti) e suore avvinte in amplessi beati (con tanto di statuetta "convertita" per la causa).
Ammiro molto il coraggio e la sfrontatezza di un regista che non deve dimostrare più niente a nessuno, ma con il tono generale di "Benedetta" non sono entrato in perfetta sintonia, sicuramente per colpa dei miei gusti personali e non certo per le innegabili qualità tecnico/concettuali dell'ultima opera di Paul Verhoeven.
Un bel film che non mi ha rapito come speravo ma che mi riprometto di riguardare.
#filmecorti
#barbopinioni
#PaulVerhoeven
#benedetta
#year2021
Commenti
Posta un commento