Nuovi delitti (2024)

[romanzi e racconti #129]

-info-
Autore: Paolo Di Orazio 
Nazione: Italia
Editore: D Editore
Collana: Delittitrilogia (Volume 2)
Tipologia: raccolta di racconti
Pagine: 190
Disponibile in: Copertina flessibile (€ 17,00) - eBook (€ 7,90)

Intro
«Dieci lunghi anni. Da quando non sono più la sposa di Cristo. Non sono la sposa di nessuno. 
Ho solo un’ombra da indossare, al posto della fede.»

Sono passati trentacinque anni per Paolo Di Orazio ed i bambini assassini con cui indignò l'Italia negli anni '90, trentacinque anni in cui la narrativa moderna dell'orrore si è evoluta ed espansa smarrendo (con le dovute eccezioni) l'anarchia e l'irresponsabilità dei primordi, omologando stili e sensibilità ad un mercato di nicchia avverso ai colpi di testa.

"Nuovi delitti" segue le storie morbose dei propri mostri e fa quello che cazzo vuole, mandando a fanculo quelle convenzioni editoriali che solitamente frenano il miasma esistenzale, afrore di morte che impesta queste pagine rendendole irrespirabili, difficoltose, sconvenienti, spesso fastidiose a livello fisico.

Lo scrittore Paolo Di Orazio di oggi ha la stessa voglia di shockare che bruciava in gioventù ma armi più affilate con cui farlo e, tra tutti gli atroci estremismi conficcati nelle pagine, trovano spazio profondi e toccanti fraseggi d'acida letteratura, schegge sadiche d'umanità rivoltante che entrano nella carne e feriscono, disturbano, fanno riflettere su pensieri strani.

Coraggio, anarchia e prosa di qualità, nera e corrotta come l'ultima notte prima dell'estinzione.

#PaoloDiOrazio
#splatterpunk
#romanzieracconti
#barbopinione
#delittitrilogia
#year2024
#deditore

Commenti

Post più popolari