Havoc (2025)

[film e corti #555]

-info- 
Titolo originale: Havoc
Regia: Gareth Evans 
Sceneggiatura: Gareth Evans
Nazione: USA, Inghilterra
Studio: XYZ Films, Severn Screen, One More One Productions
Durata: 105 minuti 
Disponibile su: Netflix

Trama
Un poliziotto dal passato oscuro (Tom Hardy) cerca salvare il figlio di un politico (Forest Whitaker) dalla Triade.

Sono bastati la regia di Gareth Evans, fautore della rinascita dell'action movie moderno con quel capolavoro di "The Raid", ed i mugugni di Tom Hardy a convincermi a tuffarmi a capofitto nella carneficina di "Havoc", film di trucidare, impallinare e ammazzare bello pronto da gustare su Netflix.

Se i primi cinquanta minuti buttano le basi per una storia di criminalità e brutta gente abbastanza convenzionale, basta arrivare alla sequenza in discoteca per riconoscere il tocco unico dell'artista britannico, con buona pace dei vari e comunque validi John Wick di turno.

Gareth Evans balla e fa danzare l'azione ad un ritmo (forsennato) tutto suo, in un tripudio esaltante di violenza estrema, irrealismo spudorato, trovate visive fuori di testa e montaggio da raffiche sulle gengive.

L'esile storia di sfondo è il collante più o meno necessario, e mai pienamente convincente, tra una sparatoria e l'altra, tra un inseguimento e una mattanza, tra un ghigno sadico e un'esclamazione scomposta.

"Havoc" mi ha offerto l'intrattenimento cafone, brutale e casinista che cercavo, girato da un regista d'azione di livello superiore.

#filmecorti
#barbopinioni
#GarethEvans
#Havoc
#Netflix
#year2025

Commenti

Post più popolari