Johnny Mnemonic (1995)
[film e corti #565]
-info-
Titolo originale: Johnny Mnemonic
Regia: Robert Longo
Sceneggiatura: William Gibson
Nazione: USA, Canada
Studio: TriStar Pictures, Don Carmody Productions, Alliance Films
Durata: 96 minuti
Disponibile in streaming su: Infinity+
- Trama
Johnny Mnemonic è un contrabbamdiere di dati che ha impiantato nel cervello un chip per trasportare informazioni segrete, dati che riguardano una dilagante piaga neurologica e che lo fanno braccare dalla Yakuza, dalle multinazionale e da altri brutti ceffi.
Sceneggiato dallo stesso William Gibson, "Johnny Mnemonic" amplia la storia del racconto originale arricchendolo di personaggi, situazioni e infezioni.
Robert Longo riesce ad adattare decentemente in immagini le suggestioni caratteristiche del cyberpunk letterario gibsoniano, mentre la natura "salvifica" dei dati, stipati nel cervello di un imberbe Keanu Revees, converte il cinico protagonista del racconto in un eroe più consono ai dettami del cinema hollywoodiano, annichilendone la natura sovversiva ed egoista.
Purtroppo è nelle numerose scene d'azione goffe e involontariamente esilaranti che "Johnny Mnemonic" mostra il fianco a critiche innegabili, scivoloni a cui né il cast infarcito di volti noti (Takeshi Kitano, Dolph Lundgren, Udo Kier, Ice T e pure quel pazzo di Henry Rollins), né l'abbuffata di futurismo analogico, fighissimo cyberspazio low poly e killer santoni possono evitare rovinosi capitomboli.
Questo è un film da vedere solo se adorate alla follia (come me) il genere d'appartenenza, ma non lo considererei per nulla al mondo un cult da riscoprire o rivalutare.
#filmecorti
#barbopinioni
#johnnymnemonic
#robertlongo
#williamgibson
#year1995
#cyberpunk
Commenti
Posta un commento