Johnny Mnemonico (1981)
[romanzi e racconti #163]
-info-
Titolo originale: Johnny Mnemonic
Autore: William Gibson
Nazione: Canada, USA
Traduzione: Delio Zinoni
Volume: La notte che bruciammo Chrome (2012)
Editore: Mondadori
Tipologia: racconto
• Trama
Johnny è un contenitore d'informazioni criptate, a cui solo il cliente finale può accedere, mediante una parola chiave, ma l'ultimo incarico pare scottare molto, visto che un letale sicario nanotecnologico è sulle sue tracce.
"Johnny mnemonico" può considerarsi a tutti gli effetti una bozza provvisoria di quella rivoluzione letteraria che prenderà il nome di "Neuromante", ma la natura sintetica (di forma e di sostanza) non deve trarre in fallo, perché all'interno di queste densissime pagine c'è già ogni elemento fondante del cyberpunk, dall'atmosfera hard boiled, agli innesti cibernetici, al degrado metropolitano post-umano fino all'azione violenta, stilosa, anarchica e piena di luci al neon di cui questo "movimento" culturale è zeppo.
La penna acuminata e ribelle di William Gibson tratteggia un intero futuro alternativo con una visionarietà sorprendente ancora oggi, anche dopo la recente massificazione e mercificazione di questa peculiare estetica, un grondare decadenza, parossismo tecnologico e abrasione immaginifica in cui è naturale e meraviglioso smarrirsi.
#williamgibson
#cyberpunk
#fantascienza
#Mondadori
#romanzieracconti
#johnnymnemonic
#year1981
Commenti
Posta un commento