Storia Futura #2: Paria dei cieli (1950)
[romanzi e racconti #168]
{Storia Futura #2}
-info-
Titolo originale: The Pebble in the Sky
Autore: Isaac Asimov
Nazione: USA
Saga: Ciclo dell'Impero #3
Traduzione: Giuseppe Lippi
Volume: Ciclo dell'Impero (2020)
Editore: Mondadori
Tipologia: romanzo
• Trama
L'umanità ha colonizzato milioni di pianeti, unificandosi sotto l'egida di un Impero che amministra l'intero dominio, mentre sulla Terra sopravvivono, tra stenti e radiazioni, pochi milioni d'emarginati, rancorosi e inclini alla ribellione.
Quando un romanzo va via come il pane, saziando lo stomaco con corpose dosi di carboidrati, è difficile non volerne ancora, e ancora, e ancora.
Che il Ciclo dell'Impero di Isaac Asimov sia parte di una corposa raccolta di capolavori della fantascienza non sono io a doverlo ribadire, ma rileggere oggi "Paria dei cieli" mi ha coinvolto in una maniera addirittura maggiore di quando lo fece in gioventù.
Tra pensionati panzoni che balzano avanti di milioni d'anni, archeologi prestanti dal cazzotto facile, complotti intergalattici in odore d'estinzione e world building a incremento costante, le idee e le trovate dello scrittore americano vengono avvolte con uno stile, un ritmo e una piacevolezza debordante, che ti lascia sempre affamato di nuove pagine, nuove storie, nuovi grandiosi personaggi.
"Paria dei cieli" presenta qualche piccola ingenuità dovuta al periodo storico in cui venne creato, ma per il resto è un meccanismo d'oro puro che non perde un cazzo di colpo.
#isaacasimov
#storiafutura
#ciclodellimpero
#pariadeicieli
#fantascienza
#Mondadori
#romanzieracconti
#year1950
Commenti
Posta un commento