Storie della Sci-Fi #9: Il più grande degli dei (1939)
[romanzi e racconti #165]
{Storie della Sci-Fi #9}
-info-
Titolo originale: Greater than Gods
Autore: Catherine Lucille Moore
Nazione: USA
Traduzione: Gaetano La Pira
Volume: Isaac Asimov presenta - Storie della fantascienza Volume I, 1939-1943 (2022)
Editore: Mondadori
Tipologia: racconto
• Trama
Uno scienziato, scopritore di una tecnologia in grado di determinare il sesso dell'embrione animale e umano, è combattuto tra l'amore di due donne e questo conflitto interiore gli spalancherà le porte di due futuri possibili profondamente in contrasto tra loro.
Figura pioneristica della nascente narrativa fantascientifica e costretta, in quanto donna, a celarsi dietro pseudonimi quantomeno asessuati, Catherine Lucille Moore ha lasciato un'impronta personalissima in quella terra di nessuno che era la letteratura speculativa.
Esempio vivissimo di una sensibilità non comune è proprio "Il più grande degli dei", metafisico racconto di più domani alternativi che, al netto d'idee vetuste figlie del tempo, tratteggia con grande potenza emotiva, e invadente piglio melodrammatico, il contrasto e le contraddizioni interiori dell'uomo di scienza, responsabile di scoperte che racchiudono al proprio interno inevitabili implicazioni nefaste.
Se, da lettori moderni, riuscite a sostenere lo stile demodé, c'è tanto su cui riflettere.
«Felicità ed estinzione… o infelicità e splendida immortalità: cosa è meglio?»
#catherinelucillemoore
#storiedellascifi
#IsaacAsimov
#StorieDellaFantascienza
#Mondadori
#romanzieracconti
#antologia
#year1939
Commenti
Posta un commento