Conan il barbaro #2: La rocca scarlatta (1933)
[romanzi e racconti #191]
{Conan il barbaro #2}
-info-
Titolo originale: The Scarlet Citadel
Autore: Robert E. Howard
Nazione: USA
Traduzione: Giuseppe Lippi
Editore: Mondadori
Volume: Conan il barbaro (2016)
Collana: Oscar Draghi Mondadori
Tipologia: racconto
Pagine: 370
Disponibile in: eBook (€3,99)
• Trama
Il potente e malefico negromante Tsotha-lanti muove i fili del gioco di potere tra i regni, riuscendo persino a imprigionare Re Conan in un dedalo sotterraneo pieno di mostruosità nate dai suoi raccapriccianti esperimenti.
Cosa farsene dei mattonazzi fantasy moderni di mille e passa pagine, ovviamente appartenenti a saghe composte da decine di tomi enormi, quando in un racconto del 1933 c'è tutto quel che è fondamentale per una buona storia di cappa e spada, in una forma meravigliosamente asciutta ed esaltante?
"La rocca scarlatta" è un vorticare di tradimenti, magia, orrori infernali, civiltà dimenticate, stregoni oscuri, battaglie campali, misteriose creature ancestrali, eroismo testosteronico e azione brutale, condensato e distillato per fare salire subito il fomento nerd, costringendo il lettore adoratante al ringraziamento pagano verso le divinità più creative che hanno illuminato, ahimè per poco tempo, l'immaginazione irrefrenabile di Robert E. Howard.
«Al diavolo queste battaglie tra stregoni. Datemi una spada affilata e un nemico normale da ammazzare… Maledizione, che cosa non darei per una fiasca di vino!»
#romanzieracconti
#conanilbarbaro
#robertehoward
#heroicfantasy
#swordandsorcery
#fantasybook
#oscardraghimondadori
#year1933
Commenti
Posta un commento