Storia Futura #5: Le correnti dello Spazio (1952)
[romanzi e racconti #177]
{Storia Futura #5}
-info-
Titolo originale: The Currents of Space
Autore: Isaac Asimov
Nazione: USA
Saga: Ciclo dell'Impero #1
Traduzione: Maria Gallone
Volume: Ciclo dell'Impero (2020)
Editore: Mondadori
Tipologia: romanzo
• Trama
Florina è l'unico pianeta abitato su cui può essere coltivato e raffinato il kyrt, preziosissimo e raro materiale che garantisce ai dominatori di Sark enormi ricchezze, potere e indipendenza dalla dilagante influenza politica esercitata dell'impero galattico di Trantor, ma le sconcertanti scoperte scientifiche di un terrestre scatenano una serie inarrestabile di eventi.
"Le correnti dello Spazio" è uno dei miei romanzi fantascientifici preferiti di sempre, letto a casaccio la prima volta attorno ai tredici anni e senza consapevolezza alcuna dell'enormità letteraria in cui ero ingenuamente inciampato.
Dopo trentatré anni Isaac Asimov mi tiene ancora per le palle, facendomi emozionare, divertendomi, giocando sporco e trasportandomi altrove con la semplicità che è propria dei talenti, dei fuoriclasse, dei maestri.
Ogni capitolo è adrenalinico e mozzafiato, un pezzo indispensabile di un mosaico narrativo impeccabile, oliato con sapienza di tutta la tensione del thriller e potenziato dalle meraviglie di un worldbuilding (ma sarebbe più opportuno chiamarlo universebuilding) sontuoso ma mai invadente, affascinante perché da scoprire solo in parte, tassello dopo tassello.
Cospirazioni secolari, complotti subdoli, omicidi efferati e personaggi tridimensionali, concreti, meravigliosi, che scelgono, sbagliano e combattono per gli stessi ideali e gli stessi interessi di chi è dall'altra parte della pagina, e questa è la più essenziale e la più rara delle qualità di un'opera destinata ad entrare nella Storia, quella con la S maiuscola.
Capolavoro.
#isaacasimov
#storiafutura
#ciclodellimpero
#lecorrentidellospazio
#fantascienza
#Mondadori
#romanzieracconti
#year1952
Commenti
Posta un commento