Mattatoio N. 5 (1969)

[romanzi e racconti #218]

-info-
Titolo originale: Slaughterhouse-Five
Autore: Kurt Vonnegut
Nazione: USA
Traduzione: Vincenzo Mantovani
Tipologia: romanzo
Editore: Bompiani
Pagine: 216
Prezzo: eBook (€9,90), copertina flessibile (€16,00)

"Mattatoio n. 5" di Kurt Vonnegut è un'opera che trascende la semplice narrazione, fungendo da profonda e amara riflessione sul destino, la libertà e l'autodeterminazione.

Attraverso la lente apparentemente disconnessa del suo protagonista, Billy Pilgrim, il romanzo smantella la concezione lineare del tempo: la storia non scorre, ma esiste simultaneamente, proprio come Billy che "si sgancia" nel tempo, visitando a caso il passato, il presente e il futuro.

​La distruzione di Dresda (vissuta in prima persona dallo stesso Vonnegut), trattata con il distacco di un fatto banale, diventa il nucleo di un'interrogazione cinica ma toccante sul significato del trauma, suggerendo al lettore che l'unico modo per sopportare l'indicibile orrore della guerra non è affrontarlo o superarlo, ma osservarlo da una prospettiva al di fuori, possibilmente "aliena".

​È un romanzo che usa l'umorismo nero e l'assurdo per porre domande fondamentali, lasciando intendere un'unica risposta, beffarda e rassegnata: le sole armi di cui abbiamo bisogno sono l'accettazione filosofica dell'ineluttabilità e la critica feroce all'apatia con cui l'umanità assiste alle proprie tragedie.

Uno scrittore incredibile per un romanzo sempre attuale, da assimilare, tramandare e condividere.

#romanzieracconti
#KurtVonnegut
#Bompiani
#fantascienza
#year1969

Commenti

Post più popolari