Monster - La storia di Ed Gein (2025)

[serial #76]
{Monster #3}

-info- 
Titolo originale: Monsters - The Lyle and Erik Menendez Story
Ideatori: Ryan Murphy, Ian Brennan
Scritta da: Ian Brennan
Studio: Prospect Films, Ryan Murphy Television
Nazione: USA
Episodi: 8
Disponibile su: Netflix 

In questo capitolo della serie antologica di Monster è Ed Gein a prendere le luci della ribalta (anche se sarebbe più consono parlare d'ombre).

Ian Brennan intraprende una strada diversa dalle precedenti iterazioni della serie, riflettendo e romanzando sulla psiche di uno degli schizofrenici più influenti della storia recente.

​C'è un prima e un dopo Ed Gein, con continui "balzi evolutivi" nel livello di terrore, percepito e digerito dalle masse, che alcuni registi anarchici hanno inculcato nella cultura pop collettiva ispirandosi alle mostruosità commesse dal "macellaio di Plainfield": tre capisaldi dell'orrore cinematografico come Psyco, Non aprite quella porta e Il silenzio degli innocenti che hanno attraversato il sistema nervoso della società, diffondendo scosse lancinanti in una popolazione dormiente.

​Nello sguardo innocente e fragile di un Charlie Hunnam in stato di grazia, tra vestiti in pelle umana e cadaveri dissotterrati, la storia d'estrema solitudine di un rapporto malato tra madre e figlio è la scintilla di un incendio che ha trasformato i mostri in icone, sciogliendo le briglie a una violenza diffusa e inconcepibile dalla quale siamo intimamente dipendenti.

​Monster - La storia di Ed Gein, evitando di raccontare la semplice cronaca dei fatti, propone una visione autoriale stimolante, destabilizzante e certamente più utile alla riflessione costruttiva.

#serial
#serialkiller
#monster
#edgein
#netflix
#ryanmurphy
#ianbrennan
#year2025

Commenti

Post più popolari